Il lutto

Morto Toni Santagata: cantò “Squadra grande, squadra mia”

Toni Santagata con Somma, Aldair e Giuliani nel derby del cuore del 2004

Aveva 85 anni, portò in cima alle hit “Quant’è bello lu primm’ammore”. Fondatore della Nazionale artisti, fu a lungo capocannoniere

È morto improvvisamente Toni Santagata, cantante, cantautore, compositore, conduttore in radio e tv, popolarissimo negli anni ‘70 e ‘80, cabarettista famoso a Roma, protagonista di tante trasmissioni dell’epoca da A come agricoltura a Canzonissima. Era sua la sigla di Goalflash e Domenica Sprint: “Squadra grande, squadra mia”, che diventò anche la canzone-simbolo dell’Italia che vinse i Mondiali nel 1982. Con canzoni come “Quant’è bello lu primm’ammore” e “Lu maritiello” aveva portato il folclore pugliese in testa alle hit.

Capocannoniere

—  

Toni Santagata aveva 85 anni, il suo vero nome era Antonio Morese ed era nato a Sant’Agata di Puglia il 9 dicembre 1935. A darne la notizia della morte è stata la moglie Giovanna. Santagata è stato un artista versatile, in carriera è stato anche conduttore in tv e ha composto 6 opere musicali moderne. La più nota è Padre Pio Santo della speranza, eseguita in Vaticano presso l’Aula Paolo VI la sera della canonizzazione del Santo. La canzone finale, Padre Pio ho bisogno di te, è diventata la preghiera ufficiale dei fedeli del santo. Toni Santagata era stato tra i fondatori della Nazionale Artisti e a lungo è stato anche il capocannoniere.

La Gazzetta dello Sport si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".